Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Statistical multi-Omics UNDerstanding of Patient Samples

Obiettivo

Bioinformatic analysis is the biggest bottleneck in many genomic medicine projects. Our objective is to enable researchers to dramatically increase statistically informed use of personal multi-omic data in medicine. Soon, multiple types of omic technologies will be applied to 100,000s of patient-derived samples, with the three-stage goal of better understanding disease biology, discovery of new interventions, and personalizing the choice of treatment options. Our interdisciplinary team of biostatisticians, bioinformaticians, software developers and physician-scientists will address the analysis bottleneck with statistically and computationally sound methods. The SOUND consortium will (i) develop widely used and excellent bioinformatic and statistical methods and open source software for common but challenging tasks, including data pre-processing, data integration, statistical inference, visual presentation, and publication-quality reporting; (ii) introduce novel approaches to ground breaking multi-omics applications in oncology and medical genetics; (iii) develop interoperable data structures and software interfaces that enable seamless combination of tools; (iv) support a collaborative international academic and industry developer community; (v) enable rapid development and execution of high-quality software; (vi) lower the barrier to entry into this transdisciplinary field by providing simple, robust, easy-to-use solutions; and (vii) develop a training programme with regular courses and comprehensive online tutorials. Our aim is to create the de facto standard toolkit used in every clinical research lab for statistically informed analysis of personal multi-omic data. SOUND will increase research and innovation opportunities by reducing barriers of entry to genomic medicine across academic, healthcare and commercial sectors by translating in a rapid and efficient manner complex and innovative analytical approaches into modular, interoperable, reusable applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 650 403,75
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 650 403,75

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0