Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Creating medically-driven integrative bioinformatics applications focused on oncology, CNS disorders and their comorbidities (MedBioinformatics)

Obiettivo

Progress in biomedical research and healthcare requires profiting from the huge amount of data and knowledge that are generated. However, most of the potential users have no means to efficiently exploit this wealth of information. Up to now, many of the efforts done for developing bioinformatics methods and applications have not produced the expected societal impact for different reasons, including: 1) the deficit of integrative approaches that effectively combine different types of data from different sources; and 2) the lack of active involvement of the potential users (from experimental scientists to healthcare professionals) in the process of creating applications that mine, integrate, analyse and display biomedical information in a way that is immediately understandable and useful ('actionable') by the end users. The present project tries to overcome this issue by involving a multidisciplinary team of experienced bioinformaticians, and experimental and clinical scientists in the design and development of demanded bioinformatics applications. The bioinformaticians will develop medical-oriented integrative methods and applications (New Generation Genotype-Phenotype Explorations, Disease Biomarker Browser, Disease Trajectory Comorbidity Browser, Cancer Genome Interpreter, etc.), while the experimental and clinical partners will actively participate in the design and assessment of the applications, as well as in the curation of customized resources. The experimental and clinical partners belong to two completely different medical specialties (oncology and psychiatry), which have a big impact in citizens’ wellbeing. Moreover, the commonalities existing between the needs of these disparate specialties will facilitate the identification and design of applications likely to satisfy the needs of biomedical professionals in other areas. Finally, the project aims to setup a platform for the sustainable exploitation of the tools developed throughout its execution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSORCIO MAR PARC DE SALUT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 891 113,50
Indirizzo
PASEO MARITIM 25-29
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 891 113,75

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0