Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BUSINESS MODELS FOR ENHANCING FUNDING AND ENABLING FINANCING OF INFRASTRUCTURE IN TRANSPORT

Obiettivo

BENEFIT takes an innovative approach by analysing funding schemes within an inter-related system. Funding schemes are successful (or not) depending on the Business Model that generates them. The performance of the Business Model is affected by the implementation context and the transport mode. It is matched successfully (or not) by a financing scheme. Relations between actors are described by a governance model (contracting arrangements). These are key elements in Transport Infrastructure Provision, Operation and Maintenance. Success is a measure of the appropriate matching of elements. Within BENEFIT funding and financing schemes are analysed in this respect. Describing these key elements through their characteristics and attributes and clustering each of them is the basis of, first, developing a generic framework. This allows for the transferability of findings with respect to “lessons learned”, “limitations” and “the impact of the financial and economic crisis”. Identifying best matches in their inter-relations and where to intervene, leads to move from a generic framework to a powerful decision policy tool, which can assess funding schemes for investments in modern infrastructure with smart pricing and funding in view of 2050 challenges and needs.
The BENEFIT partnership takes stock of over twenty years of EC funded, national and international research. It receives direct input (evidence study cases) from the OMEGA Centre and COST Action TU1001. It is set-up to share and exchange knowledge and debate. Its high level international advisory group and its consultation group demonstrate its ability to reach out to all stakeholders to share its innovative approach. Namely:
1)Transport infrastructure business models and their project rating by which further value propositions may be included to lead to funding schemes with enhanced creditworthiness enabling viable financing
2)Transferability
3)Open-access case study database serving both practitioners and researchers

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO AIGAIOU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 213 893,75
Indirizzo
LOFOS PANEPISTIMIOU
81 100 MYTILINI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Βόρειο Αιγαίο Λέσβος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 213 893,75

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0