Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Material And NAnotechnology Cluster

Obiettivo

AMANAC targets to create an effective and long lasting collaboration and coordination platform within the EeB-PPP Advanced Materials and Nanotechnology projects, whose activities address development of (nano)materials, components and systems for the improvement of energy efficiency in buildings. The CSA aims to maximize the impact of the participating projects towards the European Industry and Society and support the objectives established by the EC and the EeB-PPP, in terms of Energy Efficiency in buildings.
AMANAC exploits experience gained through clustering of Nanotechnology-EeB projects and extends the scope to include running FP7 and future H2020 projects of the Advanced Materials domain. It currently represents 26 projects and broadens their field of activities in a self-sustaining way.
The Core Objectives and the resulting Action Plan develop around four pillars:
• Collaboration Activities aiming to i) support the achievement of Cluster-project technical and non-technical goals; ii) enhance the impact of such developments during and beyond the project life-time;
• Awareness-raising and Networking: Increase the visibility and impact of the Cluster projects and their related research achievements towards industry, construction stakeholders and relevant EU contractual bodies, such as the ECTP, the E2BA, ECCREDI etc., establishing appropriate network and alliances with such organizations.
• Exploitation: Strengthen the role of involved industrial partners, especially SMEs, for speeding up the exploitation of the research results coming from the Cluster projects. Support the identification of new technology and market needs and trends.
• Coordination and Support services: Create Cluster committees and bodies and publicity material to ensure continuation of activities after the end of the CSA and will attract future H2020 projects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EeB-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 375,00
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 75 375,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0