Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Worker-Centric Workplaces in Smart Factories

Obiettivo

It is the high ambition of the project to create “FACTorieS for WORKERS” (FACTS4WORKERS), therefore a serious effort will be put into integrating already available IT enablers into a seamless & flexible Smart Factory infrastructure based on worker-centric and data-driven technology building blocks. As FACTS4WORKERS is underpinned by a clear human-centric approach: usability, user experience and technology acceptance are of the utmost project interest.
FACTS4WORKERS will develop and demonstrate workplace solutions that support the inclusion of increasing elements of knowledge work on the factory floor. These solutions will empower workers on the shop floor with smart factory ICT infrastructure. Advancement will be gained through integrating several building blocks from a flexible smart factory infrastructure, focusing on workers’ needs, expectations and requirements, and being supported by organisational measures and change management. In line with our assumptions on impacts on productivity we therefore estimate that that we can increase job satisfaction for 800,000 European workers by the year 2025.
These solutions will be developed according to the following four industrial challenges which are generalise-able to manufacturing in general: personalised augmented operator (IC1), worked-centric rich-media knowledge sharing/management (IC2), self-learning manufacturing workplaces (IC3) and in-situ mobile learning in the production (IC4).
Moreover, FACT4WORKER‘s objectives in terms of measureable indicators are:
• To increase problem-solving and innovation skills of workers;
• To increase cognitive job satisfaction of workers;
• To increase average worker productivity by 10%;
• To achieve TRL 5-7 on a number of worker-centric solutions through which workers become the smart element in smart factories
The smart factory demonstrator will be run within the automotive supply chain. The consortium is composed by 15 partners from 7 different EU member states.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FoF-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIRTUAL VEHICLE RESEARCH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 220 160,00
Indirizzo
INFFELDGASSE 21 A
8010 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 220 160,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0