Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Industrial and regional valorization of FoF Additive Manufacturing Projects

Obiettivo

Additive manufacturing (AM) has been highlighted as a key technology with potential for creating sustainable high value European based employment, addressing societal issues and supporting environmental sustainability. The processes based on Additive Manufacturing spans many industries, including automotive, medical, aeronautics, defense, capital and consumer goods and do-it-yourself concept, energy, etc. AM has demonstrated to possess the capability to generate future revenues, to develop novel disruptive business models, not seen up to date, that could help to keep manufacturing in Europe competing with emergent countries.

All those are heavyweight reasons for Europe to make specific efforts to define a plan of action in the field. This strategy should include detail implementation plan defining innovation sectorial chains from design phase to target commercial products. It should define TRL aspect in each link of the chains, type of stakeholders to carry out the tasks, timeline and priorities. Moreover, in order to have a complete success should also involve not only technology stakeholders but also policy makers.

On this basis, FoFAM project takes up the challenge of clustering technology developments on AM and place them into defined value chains in lead markets for Europe. The project intends to identify gaps for business development and to attack them with specific actions and timeline. It also includes high involvement of European regions to ensure an efficient use of structural funds associated to them. FoFAM also address not only technological aspects but also aims at identifying other horizontal economical and societal issues that will be taken into consideration to ensure AM industrial deployment.

To involve high number of key stakeholders , the project has achieved the support of project coordinators of FoF projects, European Technology Platforms, EFFRA, European Business and Innovation and European Regions Research and Innovation Networks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FoF-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION IDONIAL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 120 435,00
Indirizzo
AVENIDA JARDIN BOTANICO 1345 PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO ZONA INTRA
33203 Gijon
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Principado de Asturias Asturias
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 120 435,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0