Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Factory of the Future Clusters

Obiettivo

Proposal abstract
The FOCUS project will build upon the fundament of five existing FoF Clusters, Zero Defect Manufacturing (4ZDM), Robotics, Clean factory, Precision Micro Production Technologies (High Micro) and Maintenance and support. They will work toward the following four objectives.

1. Provide pro-active support to the projects in the participating clusters to disseminate the project’s tangible outcomes to raise the awareness and thus increasing on a short term the industrial exploitation and take-up (“As-is”).

2. Elaborate on the common ground of the clusters to establish a European state-of-the-art and world-wide technology watch to inform the European manufacturing industry constantly while also formulating (with support from cluster specific top-ranked experts) the future FoF priorities based upon jointly identified business trends and market prospects (“As-is”).

3. Deliver a proven model and associated methodology for effective cluster creation, execution and monitoring based upon the experience of the five participating clusters in FOCUS. This methodology will considerably ease the process of creating cluster thus maximizing the possibilities of increasing the impact of ‘exploiting’ cross-project synergies (“To-be”).

4. Deliver a model and associated methodology to ensure industrial exploitation and industrial take-up for future projects including guidelines for all stakeholders including the European Commission, project initiators and partners (“To-be”).

The final outcome of Focus will be:

• FOCUS model for clustering and industrial exploitation known at relevant stakeholders
• Methodology for clustering
• Methodology for industrial exploitation & take-up
• Lesson learnt from the existing clusters

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FoF-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORGES TEKNISK-NATURVITENSKAPELIGE UNIVERSITET NTNU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 88 976,00
Indirizzo
HOGSKOLERINGEN 1
7491 TRONDHEIM
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 88 976,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0