Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Photonic Electrodes for Enhanced Light Management in Optoelectronic Devices

Obiettivo

Nanostructured dielectric and metallic photonic architectures can concentrate the electric field through resonances, increase the light optical path by strong diffraction and exhibit many other interesting optical phenomena that cannot be achieved with traditional lenses and mirrors. The use of these structures within actual devices will be most beneficial for enhanced light absorption in thin solar cells, photodetectors and to develop new sensors and light emitters. However, emerging optoelectronic devices rely on large area and low cost fabrication routes such as roll to roll or solution processing, to cut manufacturing costs and increase the production throughput. If the exciting properties exhibited by the photonic structures are to be implemented in these devices, then they too have to be processed in a similar fashion as the devices they intend to improve. This research plan is aimed to develop photonic electrodes that will enhance light matter interaction based on wave optics phenomena while being fabricated with techniques fully compatible with today’s mass production approaches, allowing seamless integration of wave optics components in current devices. The objectives of this proposal are: 1) to investigate the fundaments of the enhanced light-matter interaction observed in devices that use wave optics elements. 2) To develop fabrication routes for large area and low cost photonic and plasmonic structures using techniques similar to those employed in industry, so they could be easily incorporated in technologies such as roll to roll. 3) To fabricate prototype solar cells, photodetectors and sensors on top of photonic electrodes, demonstrating improved performance without deterioration of other figures of merit in the device. The results of the research plan will advance the state of the art in nanophotonics structures, providing the path towards a new generation of large-scale and low-cost photonic architectures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0