Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Robust and affordable process control technologies for improving standards and optimising industrial operations

Obiettivo

The Process Industries require a high degree of automation, monitoring, and advanced simulation and control for their often complex manufacturing processes and operations. Emphasis is on continuous or batch production, mixing, reaction and separation of materials of higher value. Indeed, increased globalisation and competition are drivers for process analytical technologies (PAT) that enable seamless process control, greater flexibility and cost efficiency.
ProPAT aims to develop novel sensors and analysers for providing measurements on composition, particle size and local bulk properties, as well as more traditional but smart sensors for measuring other process parameters, such as temperature, flowrate, pressure, etc., and integrate them into a versatile global control platform for data acquisition, data processing & mining and User Interface in order to measure properties of process streams and products, accurately and in real-time. The platform also provides self-learning and predictive capabilities aimed for dramatically reducing overcosts derived from even slight deviations from the optimum process.
Low cost MEMS-NIR spectroscopic and granulometric analysers, smart sensors for in batch and in continuous processes will be developed and integrated into the global control platform with the chemometric tools and the predictive software to deliver an integrated process control platform. ProPAT will enable near real time closed-loop process control to operate industrial processes at their optimum, both economically and environmentally, while ensuring high levels of quality. It will also allow the uptake of the Quality by Design for continuous process improvement. The project results will be validated in different processes and applications including milling of minerals, ceramics, metals, mixing and granulation of pharma products and polymerization of resins, and will represent a major step forward towards more efficient, reliable and sustainable industrial operation

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SPIRE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IRIS TECHNOLOGY SOLUTIONS, SOCIEDAD LIMITADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 000 400,00
Indirizzo
CARRETERA D ESPLUGUES 39 41
08940 CORNELLA DE LLOBREGAT
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 000 400,00

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0