Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optogenetic investigation of cortical layer-6 neuron contributions to dynamic visual perception

Obiettivo

In order to achieve a more complete understanding of neocortical brain functions in health and disease, we need to delineate the computations of specific cell populations and how they dynamically exert their impact on connected target neurons. Here, I propose to investigate the functions of neurons in layer-6 of primary visual cortex (V1) and their influence on connected neurons, i) in the lateral geniculate nucleus (LGN) of thalamus, and ii) to more superficially located V1 cells, during visual perception in non-human primates (NHP). My core hypothesis is that due to their unique connectivity with LGN on one hand and layer-4 of V1 on the other hand, layer-6 neurons are in an ideal position to facilitate the transmission of visual information from LGN to V1 when spatial attention is allocated to specific visual targets. The central aim of my investigations will be to delineate how the computations and network interactions of layer-6 neurons dynamically change during attention and ultimately lead to improved behavioral performance. To this end, selective targeting and manipulation of LGN projecting V1 layer-6 neurons will be enabled using the methods of optogenetics (ChR2) and viral delivery techniques. Methods to measure brain activity and assess the impact of optogenetic stimulation will include behavioral assessment, functional magnetic resonance imaging (fMRI) and extra-cellular multi-electrode electrophysiology. Data analysis will include measures of directed (functional and effective) connectivity and en-/decoding approaches using a (predictive coding) Bayesian inference framework. With this approach we will gain new insights into the basic principles of information flow in the visual system. Beyond their immediate impact on basic science, the results of the experiments will be contributing towards a better understanding of the diseased brain such as in schizophrenia or attention-deficit-hyperactivity (ADHD) syndrome.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF NEWCASTLE UPON TYNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 405 000,00
Indirizzo
KINGS GATE
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Northumberland and Tyne and Wear Tyneside
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 405 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0