Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Frontier research in arterial fibre remodelling for vascular disease diagnosis and tissue engineering

Obiettivo

Each year cardiovascular diseases such as atherosclerosis and aneurysms cause 48% of all deaths in Europe. Arteries may be regarded as fibre-reinforced materials, with the stiffer collagen fibres present in the arterial wall bearing most of the load during pressurisation. Degenerative vascular diseases such as atherosclerosis and aneurysms alter the macroscopic mechanical properties of arterial tissue and therefore change the arterial wall composition and the quality and orientation of the underlying fibrous architecture. Information on the complex fibre architecture of arterial tissues is therefore at the core of understanding the aetiology of vascular diseases. The current proposal aims to use a combination of in vivo Diffusion Tensor Magnetic Resonance Imaging, with parallel in silico modelling, to non-invasively identify differences in the fibre architecture of human carotid arteries which can be directly linked with carotid artery disease and hence used to diagnose vulnerable plaque rupture risk.
Knowledge of arterial fibre patterns, and how these fibres alter in response to their mechanical environment, also provides a means of understanding remodelling of tissue engineered vessels. Therefore, in the second phase of this project, this novel imaging framework will be used to determine fibre patterns of decellularised arterial constructs in vitro with a view to directing mesenchymal stem cell growth and differentiation and creating a biologically and mechanically compatible tissue engineered vessel. In silico mechanobiological models will also be used to help identify the optimum loading environment for the vessels to encourage cell repopulation but prevent excessive intimal hyperplasia.
This combination of novel in vivo, in vitro and in silico work has the potential to revolutionise approaches to early diagnosis of vascular diseases and vascular tissue engineering strategies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE OTHER MEMBERS OF BOARD, OF THE COLLEGE OF THE HOLY & UNDIVIDED TRINITY OF QUEEN ELIZABETH NEAR DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 521 875,00
Indirizzo
COLLEGE GREEN TRINITY COLLEGE
D02 CX56 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 521 875,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0