Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Is your heart aging well? A systems biology approach to characterize cardiac aging from the cell to the body surface

Obiettivo

Europe is facing a striking change in its demographics with an increasingly larger proportion of citizens aged 65 years and over. Aging is characterized by a progressive decline in the physiological functions of the body, with very notable effects on the heart. These effects are associated with a higher prevalence of arrhythmias, which, on top of deteriorating quality of life, increase the risk of other cardiovascular diseases like stroke, heart failure and neurological sequelae. Investigations targeting cardiac aging have often focused on assessing the effects of a specific contributing factor, at a single evaluation scale (molecular, cell, tissue, organ) and in many cases using animal species not relevant to humans in terms of aging mechanisms. MODELAGE proposes a multi-scale, multi-factorial research that is expected to make an important step in the characterization of human heart aging at both the population and individual levels. MODELAGE will work on an integrative methodological framework in which in silico modeling will be combined with in vitro cell and tissue analysis and in vivo electrocardiographic evaluation to investigate how cardiac aging manifests at a range of scales, from cell to body surface, and how electrical, structural and autonomic alterations contribute to such manifestations in humans. Indices describing spatio-temporal dynamics of cardiac electrophysiology will be evaluated in a population of young to senescent individuals using a novel feedback control approach. Inter-individual age-related variations in those indices will be assessed and correlated with markers of biological age (as opposed to chronological age). By investigating the mechanisms underlying inter-individual differences in cardiac dynamics, MODELAGE will set links to arrhythmia susceptibility and will propose novel non-invasive markers to identify high-risk senescent individuals for which preventive anti-arrhythmic treatment should be considered.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD DE ZARAGOZA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 498 636,00
Indirizzo
CALLE PEDRO CERBUNA 12
50009 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 498 636,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0