Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EU SPACE AWARENESS

Obiettivo

EUSPACE-AWE uses the excitement of space to attract young people to science and technology and stimulate European and global citizenship. Our main goal is to increase the number of young people that choose space-related careers.

We shall target diverse groups that influence career decisions, showing teenagers the opportunities offered by space science and engineering and inspiring primary-school children when their curiosity is high, their value systems are being formed and seeds of future aspirations are sown.

Activities will 1. Acquaint young people with topical cutting-edge research and “role-model” engineers, 2. Demonstrate to teachers the power of space as a motivational tool and the opportunities of space careers, 3. Provide a repository of innovative peer-reviewed educational resources, including toolkits highlighting seductive aspects of Galileo and Copernicus and 4. Set up a “space career hub” and contest designed to appeal to teenagers. Attention will be paid to stimulating interest amongst girls and ethnic minorities and reaching children in underprivileged communities, where most talent is wasted. Targeting policy makers via high-impact events will help ensure sustainability and demonstrate the social value of the space programme.

We maximise cost effectiveness by 1 “Piggy backing” on existing ESERO and other teacher training courses and 2. Exploiting and expanding infrastructures of proven FP7-Space projects, EU Universe Awareness for young children and Odysseus for teenagers.

EUSPACE-AWE will complement existing space-education programs and coordinate closely with ESA. We shall reach European teachers, schools and national curricula through host organisations of ESEROs and the extensive networks of European Schoolnet, Scientix and UNAWE. Designated nodes will provide curriculum and resource localisation and test beds for professional evaluation. A partnership with the IAU Office of Astronomy for Development in Cape Town ensures global reach.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT LEIDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 679 986,25
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 679 986,25

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0