Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantum Cavity Electro- and Opto-Mechanics

Obiettivo

Nanomechanical oscillators have recently been realised in the quantum regime, by coupling them to a single mode of the electromagnetic field. Platforms using both superconducting microwave circuits and optical cavities have been employed—separately—for this purpose. Based on the PI's extensive contributions to these developments, we propose to explore the intriguing conceptual and experimental prospects of hybrid multimode systems involving microwave, mechanical and optical modes in the quantum regime, thus unifying the fields of quantum cavity optomechanics and electromechanics.
To reach this ambitious goal, an optomechanical system involving two optical modes and one mechanical mode will serve as testbed for quantum conversion and tripartite entanglement protocols. Particular attention will be devoted to the evasion of mechanical thermal noise through noise-resilient schemes, relying, for example, on mechanically dark Bogoliubov modes. This will enable the conservation of quantum coherence in spite of the inevitable coupling of the mechanical device to a thermal environment. The protocols, once established, will be transferred to a hybrid multimode system, consisting of a superconducting microwave resonator, a nanomechanical oscillator, and an optical cavity mode. In this system, we will explore unprecedented opportunities to transduce, entangle and amplify microwave and optical modes through a mechanical device.
The specific implementation proposed here opens new avenues for the ultralow-noise processing of microwave signals, with potential applications in radio astronomy or magnetic resonance imaging. In the quantum sciences, it bears great promise to overcome the dichotomy between superconducting circuit platforms for information processing, and flying optical photons for its communication. More generally, the schemes studied here can serve as a blueprint for mechanical transducers—coupling to spin, charge, and fields alike—in hybrid quantum systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 495 073,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 495 073,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0