Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Utilizing evolutionary interactions to limit multidrug resistance

Obiettivo

Drug resistance is limiting our ability to treat most infectious diseases and forms of cancer. Indeed this relentless evolution is the major driver of treatment failure for diseases that are responsible for over half of the global disease related mortality. Yet, the underlying principles that guide this evolutionary response are poorly understood, in particular with regards to understanding the impact of multidrug treatment.
LimitMDR will characterize evolutionary trajectories leading to multidrug resistance in response to individual and combination drug treatment through the execution of large-scale adaptive evolution experiment with two bacterial pathogens followed by genome sequencing and phenotyping. This effort will enable testing of contrasting hypotheses regarding the evolution of multidrug resistance in response to combination treatment.

We will characterize the cause-and-effect of resistance and sensitivity mutations identified in our global data set and map comprehensive fitness landscapes of mutations accumulated during drug resistance evolution to understand the evolutionary dynamics underlying resistance evolution. To accomplish these bold goals we shall develop novel multiplexed methodologies enabling unprecedented scale of construction and phenotypic testing of identified mutations. While genetic epistasis is considered of key importance to resistance evolution most studies focus on mutations within an individual gene. Through the development of a novel experimental approach we shall elucidate complex epistatic interaction networks between mutations accumulated during resistance evolution.

Finally, we will conduct mechanistic studies to uncover the mechanisms of collateral sensitivity. These studies will shed light on this underappreciated phenomenon, which is of critical relevance to drug discovery and the evolution of drug resistance. In conclusion LimitMDR will develop groundbreaking novel methodologies and scientific insights that will c

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 492 453,00
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 Kongens Lyngby
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 492 453,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0