Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Payload Universal Geostationary Interface

Obiettivo

Getting flight heritage for innovative space technologies can be a challenge. While options exist for flying in Low Earth Orbit, few opportunities exist for flying outside the Van Allen belts, especially on the Geostationary orbit where are located the majority of commercial satellites.
The PLUGIN project, or PayLoad Universal Geostationary Interface, aims at developing an open standard for hosting innovative packages as passenger payloads on-board commercial satellites. PLUGIN will propose a generic approach, including technical interface requirements and implementation schedule. PLUGIN will also present the business models for hosting such payloads on commercial spacecraft and associated contracting principles, together with a list of opportunities.

Airbus Defence and Space (Formerly Astrium) is the leading European manufacturer of GEO communications satellites with 4 launchs per year to GEO orbit, and as such is in the perfect position to promote such initiative. Developing PLUGIN will benefit the whole European industry, by providing a recurring access to GEO orbit. Developing PLUGIN will also improve Airbus DS commercial offers.

Airbus DS is teaming with ISIS and SSTL., 2 innovative industry leaders. The combined experiences and mindsets of the 3 companies will allow to assess the whole variety of requests for IOD/IOV in GEO and GTO orbits.

The PLUGIN project will be structured around 2 groups : an Advisory Group and a Passenger Representative Panel.
The Advisory Group will help the PLUGIN team to propose solutions commercially and technically acceptable by the various stakeholders of the industry. Participants will be ESA, satellite operators and insurers.
The Passenger Representative Panel will focus on technical interfaces. The panel will include space hardware manufacturers from various European countries, both large companies, SMEs, and research labs.
PLUGIN outcomes will be made public and available to the whole European Industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIRBUS DEFENCE AND SPACE SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 286 101,00
Indirizzo
31 RUE DES COSMONAUTES ZI DU PALAYS
31402 TOULOUSE CEDEX
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 286 101,25

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0