Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Digital Bridge: Optical Character Recognition for Early Printed Books in Latin

Obiettivo

This project aims to provide the first viable and accurate solution for digitising early printed books in Latin using Optical Character Recognition. Our basic OCR package will be free and open-source, in order to ensure affordability, longevity, and openness for improvement (three failures of our commercial competitors). Our Company Limited by Guarantee will market costumisation, training, support, and further development tailored to specific collections of books (the standard failure of open-source solutions). Customisation services are essential in our market. Early printed Latin cannot be successfully digitised using standard OCR packages (whether open-source or commercial): these currently have an accuracy of no more than 15%. We plan to modify the open-source Tesseract engine, by training it to account for Latin grammar and early typography: this will increase its accuracy of recognition to about 80%. Customisation tailored to specific collections of books will further improve accuracy to about 95% to 98%.

Our company will address the needs of libraries, digital publishers, researchers, learned societies, and private collectors of early books. Our commercialisation plan is modelled on that of other successful businesses based on open-source software.

The demand for Latin OCR is strong, as publishers and libraries switch to digital publication and storage. From the invention of printing in the Renaissance until well into the 19th century, Latin was the European language of every intellectual discourse: the natural sciences, mathematics, philosophy, theology, law, literary criticism, geography, archaeology, music, medicine. The subsequent shift to using the vernacular languages was a seismic event. We are now experiencing a revolution of similar proportions: the advent of digital publication is bringing opportunities and risks whose outlines are still unclear. This project aims to offer a solid technical bridge between the digital future and the Latin past.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF DURHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 178,00
Indirizzo
STOCKTON ROAD THE PALATINE CENTRE
DH1 3LE DURHAM
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Tees Valley and Durham Durham CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 148 178,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0