Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Virtual Environments for Social Training

Obiettivo

Autism spectrum disorder (ASD) is a clinical diagnostic label used to characterize a wide array of individuals exhibiting some common degree of core difficulty in the domain of social communication. This difficulty is reflected in contextually inappropriate social behavior, limited understanding of social norms, expectations, and others’ mental states, eye gaze abnormalities, etc. Such impairments often lead to social exclusion and failure to develop age-appropriate peer relationships. Although current behavioral interventions for autism show some effectiveness, their generalizability is limited insofar as they are often set in structured settings that are decontextualized from situations of everyday life. Also, most of the interventions that have been effective tend to train skills that do not pertain to core areas of social communication where individuals with autism encounter difficulties (e.g. they target improvements in language, IQ etc.). To overcome the shortcomings of traditional interventions we have begun exploring how to train social skills through interactive role-playing scenarios experienced through immersive Virtual Reality (VR). With VR autistic individuals can practice, in realistic but safe environments, useful and typical tasks from everyday life. We have designed a prototype software package with a number of tasks embedded in virtual environments aiming at (1) capitalizing on known cognitive strengths of autistic individuals (e.g. good skills in visual search) and generalizing them to social settings, and (2) improving the transfer of skills across tasks that are conceptually similar despite surface differences. This software runs on a variety of platforms including low-cost Head-Mounted-Displays and 3D TVs. Based on what we know about autism and current interventions, with this PoC grant we aim to explore the potential of commercializing affordable software/hardware VR systems for social skills training in clinical settings and at home.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 147 687,50
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 147 687,50

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0