Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of thin film Solar cells based on WIde band Gap kesterite absorbers

Obiettivo

The aim of this proposal is to develop wide band gap thin film solar cells based on kesterite absorbers for future application in high efficiency and low cost tandem PV devices. The SWInG working group will focus both on the development of the processes for the synthesis of such solar cells based on the Cu2ZnXY4 (CZXY with X=Sn, Si, Ge and Y= S, Se) compounds and on the understanding of the physical and electrical properties of the high band gap absorber in order to reach high conversion efficiency. The key research challenges will be: developing up-scalable processes for the synthesis of the absorbers; defining the specifications for high quality wide band gap absorbers as well as suitable back contact and buffer/window layers; assessing the potential of this technology for PV applications. The wide band gap thin films solar cells developed in this project are expected to reach a stable efficiency of 15 % on a laboratory scale and 12 % for a mini-module prototype. The publications of specifications for the synthesis of high quality Cu2ZnXY4 absorber as well as suitable back/front contact are expected. The lead users will be PV modules manufacturers that work so far with thin films technologies, as well as the companies that design and produce the machines for the synthesis of such devices. The results will be disseminated and communicated to the European PV industries and the scientific community. The intensive exchange of researchers between the partners during the project will also lead to an enhanced European collaboration in the research field of thin film solar cells.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERUNIVERSITAIR MICRO-ELECTRONICA CENTRUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 762 657,50
Indirizzo
KAPELDREEF 75
3001 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 762 657,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0