Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A portable single-molecule fluorescence imager

Obiettivo

This proposal focuses on activities that support the advancement of a novel compact optical microscope to the proof-of-concept stage. The microscope (“NanoImager”) is based on single-molecule fluorescence imaging; its development resulted from efforts to improve microscopes within the ERC project POLMACHINE.

Single-molecule fluorescence is the most popular way of visualizing single molecules, especially in living cells; imaging-based microscopes are the most popular of fluorescence microscopes. However, there are few commercial single-molecule fluorescence microscopes; the existing ones are large, complex and expensive. In contrast, the NanoImager has the potential to be can be much smaller and affordable, while matching the high sensitivity, high temporal/spatial resolution, and stability of the larger microscopes. As such, the NanoImager can address large unmet needs in research, teaching, ultrasensitive analysis, and biomedical diagnostics, and open new applications, especially due to its robustness, portability, size and cost.

To bring the Nanoimager closer to the market, we will develop an advanced prototype and explore opportunities for its commercialization. Specifically, we will build and test a prototype fully equipped with software for instrument control and data analysis; we will also work with early adopters to test the prototype and prepare it for the broader market. Finally, we will also perform business-related activities to explore routes for commercialization (from licencing to a spin-out) and clarify the IP landscape. The final outcomes of the project will be the improvement of our prototype up to commercial standards, a clear definition of the competitive and novel aspects of our technology, and an informed, leveraged decision regarding its route to the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0