Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated quantum correlation counter

Obiettivo

Quantum correlation measurements are essential to study and analyze the statistics of light fields, to observe quantum entanglement and are central in several emerging applications of quantum optics such as quantum cryptography, ballistic imaging, logic gates, quantum repeaters, fluorescence correlation spectroscopy and optical tomography. The measurement techniques have not evolved much since the report of the first quantum correlation measurement in 1956: macroscopic optical elements are used to divide a light beam and single photon detectors are placed in each arm, correlations among the detectors signals are then analyzed to yield correlation histograms. This implementation is bulky and prone to misalignment, when measuring higher-order correlations, the number of required components scales up exponentially. My ERC consolidator grant involves performing numerous quantum correlation measurements on light fields generated by single quantum dots coupled to atomic vapours. Here, a new architecture for a quantum correlation counter is proposed where the detectors are all integrated on a chip to offer the user a compact and robust device to measure quantum correlations up to orders as high as 4 and also able to resolve photon numbers with high fidelity. Eight contiguous superconducting single photon detectors coupled to an optical fiber will be used to achieve high detection efficiencies and unprecedented time resolution. Two prototypes of increasing complexity will be built and tested. The final system will form the starting point for a commercialization effort to be led by Single Quantum BV, a spin-off from my research group that produces single photon detectors. I expect an initial sales volume of 10 units/year to grow to 50 units/year after 5 years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITEIT DELFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0