Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building EGNSS capacitY On EU Neighbouring multimodal Domains.

Obiettivo

The overall project concept consists of building capacity in the field of multi-modal applications, focussed mainly on aviation using EGNSS in different Eastern European and Mediterranean countries. These countries are located at boundaries of the EGNOS SOL coverage area with limited EGNSS experience; the projects will promote the development of multi-modal applications, building on the lessons learnt in previous European R&D activities.
With relation to the call's objectives, the goal of BEYOND is threefold:
- Promoting the use of EGNSS outside the EU in neighbouring countries and stimulating investments in EGNSS
- Preparing these countries for an optimal adoption of EGNSS and thus contributing to the increase in knowledge of EGNSS outside the EU
- Supporting networking between EU and non-EU players, from industry, institutions, research, academia, higher education and creating a basis for cooperation and business opportunities in EU neighbours; for aviation and other fields

The project is intended to achieve a critical mass of new EGNSS applications, including multi-modal and aviation, providing crucial financial support and increasing the visibility of EGNSS in the different countries involved in the project.

The BEYOND project represents an important asset in supporting the GSA in the implementation of EGNSS applications in the wider Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Galileo-GSA-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN SATELLITE SERVICES PROVIDER SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 479 554,80
Indirizzo
3 RUE TARFAYA
31400 Toulouse
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 479 554,80

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0