Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biochemical and mechanochemical mechanisms in polarized cells

Obiettivo

BIOPOL is an interdisciplinary European training network at the interface of cell biology, physics and engineering. BIOPOL aims specifically at the understanding of fundamental mechanochemical principles guiding cellular behaviour and function and their relevance to human disease. A new supra-disciplinary research field is emerging bringing together the fields of molecular cell biology, physics and engineering aiming at an in depth understanding of fundamental cellular mechanochemical principles. BIOPOL combines exactly this required expertise in one joint training program for young researchers. BIOPOL has assembled a unique multidisciplinary consortium bringing together top scientists from the fields of molecular/developmental cell biology, membrane physics, engineering as well as specialists from the private sector. The scientific objectives focus on understanding of fundamental mechanisms of cellular mechanosensing in health and disease, the role of external forces in cell division and mechanochemical regulation of cell polarity including tissue formation. Finally, part of BIOPOL´s research program is the further development of cutting edge technologies like advanced atomic force microscopy, novel photonic tools like optical stretcher or innovative organ on a chip technology, exploiting physical cellular properties. BIOPOL´s collaborative cutting edge research program is integral part of its training program provided to early stage researcher and is further translated into seven state of the art experimental training stations representing the consortiums expertise. In addition, BIOPOL has developed a 3 years modular curriculum including workshops, summerschools, Business plan competitions and conferences with a specific agenda of transferable skill training elements highly relevant for scientific communication, translational research and in particular entrepreneurship.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 819 863,64
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN Sheffield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 819 863,64

Partecipanti (9)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0