Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Understanding and predicting developmental language abilities and disorders in multilingual Europe

Obiettivo

PredictAble aims to train a new generation of young scientists at the crossroads between academic research, technological development in the private sector and clinical practice to pioneer an interdisciplinary approach to language related developmental disorders, like specific language impairment (SLI) and developmental dyslexia (DD). The innovative and timely research program will enhance the understanding of the cognitive mechanisms that underlie developmental disorders of spoken and written language by pooling international experts from academia and the private sector. For the first time, PredictAble applies a truly multidisciplinary and cross-linguistic perspective with a unique and novel combination of cutting-edge approaches and techniques for studying mono- and bilingual children. Thus, PredictAble will provide young researchers with an excellent foundation for making scientific progress in this area, in collaboration with technology development and the transfer of research outcomes to applicants in the private sector and the health sector/clinical practice. Highly recognized experts in the area of language acquisition in very young mono- and bilingual children will work together on the acquisition of spoken and written language in a cross-linguistic approach. The complementarity of the different languages in PredictAble will make it possible to identify language-specific and cross-linguistically valid effects. In cooperation with technological partners from the private sector, PredictAble will optimize recently developed technologies in the area of developmental cognitive neuroscience to render them suitable for use with very young children and as diagnostic tools to detect early risks for language-related impairments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET POTSDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 996 865,92
Indirizzo
AM NEUEN PALAIS 10
14469 Potsdam
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Brandenburg Brandenburg Potsdam
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 996 865,92

Partecipanti (4)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0