Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accelerating photoredox catalysis in continuous-flow systems

Obiettivo

The use of visible light energy to induce chemical transformations constitutes an interesting and green activation mode of organic molecules. However, implementation of this energy source in organic synthetic methodologies and in the industrial production of fine chemicals has been challenging. The Photo4Future Innovative Training Network establishes a training network with five beneficiaries from academia and five beneficiaries from industry to tackle the challenges associated with photochemistry in a coherent and comprehensive fashion. In total 13 Early Stage Researchers will be recruited within the Photo4Future network. The network will provide them with opportunities to undertake research with the aim to overcome the current limitations towards the applicability and scalability of photochemical transformations. This will be achieved through a rational design of novel photocatalytic methodologies, improved catalytic systems and innovative photoreactors. Furthermore, the ESRs will be trained in the Photo4Future graduate school, covering training in scientific, personal and complementary skills. All the ESRs will perform two secondments, of which at least one is carried out with an industrial partner. Consequently, the ESRs will have improved career prospects and a higher employability. Due to the high degree of industrial participation, the Photo4Future network will provide an innovation-friendly environment where scientific results can grow and become products or services that will benefit European economies.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 766 122,84
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 766 122,84

Partecipanti (6)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0