Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Performance Computing in Life Sciences, Engineering And Physics

Obiettivo

Progress in computers and algorithms in the last years has made numerical simulation and modelling a key research methodology in both academia and industry, which in turn drives exascale computing in order to maintain excellence in research and innovation. A disruptive evolution in computer technologies is required for attaining exascale performances in the coming years bringing challenges that urgently need to be addressed across science and engineering fields. Therefore new interdisciplinary strategies are required in order to educate the next generation of scientists to address such challenges enabling them to be at the forefront of their respective research fields. Instead of the traditional domain-specific training, integrated approaches are needed that can be best implemented by collaborative networks of universities, research institutes and industrial partners. We propose a highly interdisciplinary joint doctorate program realized by bringing together world-leading experts in applied mathematics, high performance computing technologies, particle and nuclear physics, fluid dynamics and life sciences to appropriately train researchers in Europe to exploit high performance computing, advance science and promote innovation. Students will be trained in mathematical and computational concepts underpinning current and future numerical simulations in turbulent flows, computational biology and lattice quantum chromodynamics. The research projects are designed to enhance collaborations and interactions across these disciplines, integrating non-academic partners, and to develop methodologies that efficiently use large-scale numerical simulations on future high performance computer systems. Students who complete this training program will be versatile to undertake highly interdisciplinary projects, well positioned to embark on a successful career in academia or the industrial sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EJD - European Joint Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CYPRUS INSTITUTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 620 411,80
Indirizzo
CONSTANTINOU KAVAFI 20
2121 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 620 411,80

Partecipanti (6)

Partner (10)

Il mio fascicolo 0 0