Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Wind Energy Systems Operation and Maintenance Expertise

Obiettivo

AWESOME network aims to educate eleven young researchers in the wind power operation and maintenance (O&M) field by constructing a sustainable training network gathering the whole innovation value chain. The main EU actors in the field of wind O&M have worked together, under the umbrella of the European Wind Energy Academy (EAWE), in order to design a training program coping with the principal R&D challenges related to wind O&M while tackling the shortage of highly-skilled professionals on this area that has been foreseen by the European Commission, the wind energy industrial sector and the academia.

The overall AWESOME research programme tackles the main research challenges in the wind O&M field identified by the European wind academic and industrial community: (1) to develop better O&M planning methodologies of wind farms for maximizing its revenue, (2) to optimise the maintenance of wind turbines by prognosis of component failures and (3) to develop new and better cost-effective strategies for Wind Energy O&M. These main goals have been divided into eleven specific objectives, which will be assigned to the fellows, for them to focus their R&D project, PhD Thesis and professional career.

The established training plan answers the challenges identified by the SET Plan Education Roadmap. Personal Development Career Plans will be tuned up for every fellow, being their accomplishment controlled by a Personal Supervisory Team. The training plan includes intra-network activities, as well as network-wide initiatives. The secondments at partner organizations and between beneficiaries are a key attribute of the training programme. Each fellow will be exposed to three different research environments from both, academic and industrial spheres.

All the network activities will be developed in accordance with the established in the Ethical Codes and Standards for research careers development, looking therefore for talent, excellence and opportunity equality.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CIRCE CENTRO DE INVESTIGACION DE RECURSOS Y CONSUMOS ENERGETICOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 743 618,88
Indirizzo
PARQUE EMPRESARIAL DINAMIZA, AVDA. DE RANILLAS, 3D
50018 Zaragoza
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 743 618,88

Partecipanti (9)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0