Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-Stimuli Responsive Molecular Systems and Materials

Obiettivo

Nanotechnology has been identified as a key enabling technology of economic growth and the value of nanomaterials in the global market is forecast to grow to €2 trillion by 2015. In order to be a market leader in this area, it is imperative that Europe invest in research where the gap between knowledge creation and successful commercialisation is bridged, and in training the next generation of highly skilled researchers in nanotechnology. This ETN will increase innovation capacity and strengthen doctoral training in nanotechnology on a European level.

The ETN will push research into applications at the cutting-edge of nanotechnology by uniting leading experts from both the academic and non-academic sectors under the theme “Multi-Stimuli Responsive Molecular Systems and Materials.” The objective of the research programme is to prepare new “smart” molecular systems and materials in a bottom-up approach from low molecular weight building blocks by exploiting dynamic covalent chemistry and supramolecular interactions. Close collaboration between the academic and industrial members in this ETN will ensure immediate commercialisation of any new technology or materials developed by the network.

This ETN provides a highly structured and comprehensive training programme in nanotechnology, a subject not specifically taught in many European universities. Early-stage researchers will be recruited and trained so they are equipped with a balance of research-related and transferable skills to enhance their career perspectives in both the academic and non-academic sectors. Thus, the network will produce highly skilled, creative, innovative and entrepreneurial researchers who will contribute to European innovation capacity in nanotechnology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 546 575,76
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 546 575,76

Partecipanti (8)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0