Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated self-assembled SWITCHable systems and materials: towards responsive organic electronics – a multi-site innovative training action

Obiettivo

iSwitch will offer top-level multi-disciplinary and supra-sectorial training to a pool of talented young researchers, involving contributions from different scientific and technological fields such as, supramolecular chemistry, materials, nanoscience, physics and engineering. iSwitch’s appointees will be trained through lecture courses, dedicated international schools and workshops, topical conferences, secondments to other consortium nodes and an ambitious and carefully planned research activities benefiting from the expertise of world-leading senior PIs and of younger but well-established PIs with outstanding track records in training and research. Additionally, iSwitch will generate new ground-breaking S&T knowledge needed to obtain efficient and fast switching in supramolecular electro- and opto-active materials as a response to external stimuli. This will be accomplished via controlled self-assembly of multicomponent architectures incorporating molecular switches, for fabricating responsive and multifunctional optoelectronic supramolecular devices. We are particularly interested in developing nano- and macro-scale switchable transistors and light-emitting devices as new solutions to (nanoscale) multifunctional organic-based logics.
The specific training and research objectives are:
- Design and synthesis of a (macro)molecular toolbox including electroactive and responsive systems as well as semiconducting and metallic nanostructures
- Controlled interfaces of switches on (non)planar surfaces
- Self-assembly of multicomponent systems into multifunctional architectures and materials
- Multiscale structural, optical and electrical characterization of systems including Scanning Probe studies and time-resolved spectroscopy
- Fabrication and characterization of switchable devices, i.e. transistors for “logics” and light-emitting devices for photonics, and related applications (optical illumination, optical filtering/landscaping, optical sensors, photovoltaics, etc.)

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE STRASBOURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 547 624,65
Indirizzo
RUE BLAISE PASCAL 4
67081 Strasbourg
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Grand Est Alsace Bas-Rhin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 547 624,65

Partecipanti (10)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0