Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FREE and open source software tools for WATer resource management

Obiettivo

"FREEWAT aims at promoting water management and planning by simplifying the application of the Water Framework Directive and other EU water related Directives. FREEWAT will be an open source and public domain GIS integrated modelling environment for the simulation of water quantity and quality in surface water and groundwater with an integrated water management and planning module.
Specific objectives of the FREEWAT project are:
- to coordinate previous EU and national funded research to integrate existing software modules for water management in a single environment into the GIS based FREEWAT;
- to support the FREEWAT application in an innovative participatory approach gathering technical staff and relevant stakeholders (in primis policy and decision makers) in designing scenarios for the proper application of water policies.
FREEWAT will initiate a process aimed at filling the gap between EU and US on widespread-standardised ICT tools and models for management of water quantity and quality and will set a well recognisable and flagship initiative. The open source characteristics of the platform allow to consider this an initiative ""ad includendum"" (looking for inclusion of other entities), as further research institutions, private developers etc. may contribute to the platform development.
Through creating a common environment among water research/professionals, policy makers and implementers, FREEWAT main impact will be on enhancing science- and participatory approach and evidence-based decision making in water resource management, hence producing relevant and appropriate outcomes for policy implementation.
The Consortium is constituted by partners from various water sectors from 11 EU countries, plus Switzerland, Turkey and Ukraine. Synergies with the UNESCO HOPE initiative on free and open source software in water management greatly boost the value of the project. Large stakeholders involvement guarantees results dissemination and exploitation.

"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WATER-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCUOLA SUPERIORE DI STUDI UNIVERSITARI E DI PERFEZIONAMENTO S ANNA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 242 875,00
Indirizzo
PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA 33
56127 PISA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Toscana Pisa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 242 875,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0