Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Metabolomic analysis for the forensic detection of drugs of abuse in performance and food producing animals

Obiettivo

Forensic detection of the illicit use of drugs in performance and food-producing animals is experiencing critical shifts in paradigms with a growing threat in the form of new compounds emerging from human drug development and clinical applications. The MET-A-FOR project will be the first European training platform solely focussed on the development and practical advancement of animal forensic testing based on new concepts in metabolomics. This EID programme will train 3 early stage researchers (ESRs) to be creative, problem-solving and entrepreneurial European scientists with skills in high level interdisciplinary and intersectoral analytical techniques who can aid the translation of emerging discoveries from the academic sector to the commercial sector. The MET-A-FOR project will through the training and development of ESR Fellows and their completion of defined interconnecting PhD projects, bridge the knowledge gaps surrounding the novel concept of metabolomic profiling evident between fundamental researchers in academia (QUB) who have been developing such methods, and non-academic commercial end-users (IDLS) who recognise the necessity and opportunity to apply these methods as diagnostic services. The training of researchers who can utilise these novel innovative analytical tools to increase analysis speeds and sample screening throughput will be essential for providing continuing confidence in monitoring controls and regulations and maintaining animal welfare standards within Europe. ESR Fellows graduating from the MET-A-FOR programme will be uniquely situated to lead, innovate, and collaborate on future technological innovation in the field of analytical monitoring and forensic testing of performance and food producing animals as the challenges in this area increase.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE QUEEN'S UNIVERSITY OF BELFAST
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 819 863,64
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD LANYON BUILDING
BT7 1NN BELFAST
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Northern Ireland Northern Ireland Belfast
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 819 863,64

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0