Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

¡Viable and Alternative Mine Operating System!

Obiettivo

Estimates indicate that the value of unexploited European mineral resources at a depth of 500-1,000 metres is ca €100 billion, however, a number of physical, economic, social, environmental and human constraints have as yet limited their exploitation.
¡VAMOS! will provide a new Safe, Clean and Low Visibility Mining Technique and will prove its Economic Viability for extracting currently unreachable mineral deposits, thus encouraging investment and helping to put the EU back on a level playing field in terms of access to strategically important minerals. Deriving from successful deep-sea mining techniques, the ¡VAMOS! mining solution aspires to lead to: Re-opening abandoned mines; Extensions of opencut mines which are limited by stripping ratio, hydrological or geotechnical problems; and opening of new mines in the EU.
¡VAMOS! will design and manufacture innovative automated excavation equipment and environmental impact monitoring tools that will be used to perform field tests in a number of mine sites across Europe with a range of rock hardness and pit morphology. VAMOS will:
1.Develop a prototype underwater, remotely controlled, mining machine with associated launch and recovery equipment
2.Enhance currently available underwater sensing, spatial awareness, navigational and positioning technology
3.Provide an integrated solution for efficient Real-time Monitoring of Environmental Impact
4.Conduct field trials with the prototype equipment in abandoned and inactive mine sites with a range of rock types and at a range of submerged depths
5.Evaluate the productivity and and cost of operation to enable mine-ability and economic reassessment of the EU's mineral resources.
6. Maximize impact and enable the Market Up-Take of the proposed solutions by defining and overcoming the practicalities of the concept, proving the operational feasibility and the economic viability.
7. Contribute to the social acceptance of the new extraction technique via public demonstrations in EU regions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BMT GROUP LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 493 410,66
Indirizzo
GOODRICH HOUSE WALDEGRAVE ROAD 1
TW11 8LZ Teddington
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Outer London — West and North West Hounslow and Richmond upon Thames
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 493 410,66

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0