Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

VPH-Cardiovascular Simulation and Experimentation for Personalised Medical Devices

Obiettivo

VPH-CaSE is focused on state-of-the-art developments in personalised cardiovascular support, underpinned by simulation and experimentation, building on the foundations of the Virtual Physiological Human (VPH) Initiative. The Individual Research Projects of 14 ESRs provide knowledge exchange across three research clusters
(i) Cardiac tissue function and cardiac support
(ii) Cardiovascular haemodynamics - pathology and intervention
(iii) Image-based diagnosis and imaging quality assurance.
The work will be directed by the needs of industrial and clinical Beneficiaries and Partners, providing a truly multi-disciplinary, multi-sectoral environment for the ESRs. This will combine the expertise of nine core Beneficiaries (5 academic, 4 industrial) and 10 Partners (5 clinical, 4 industrial, 1 academic) to provide scientific support, secondments and training.
VPH-CaSE will foster the development of ESRs within a collaborative environment. The recruited researchers will find themselves in an enviable position to leverage the expertise of a strategic sector of the European medical devices/simulation industry and engage with the issues faced by clinical experts in the domain of cardiac medicine and cardiovascular support. Their postgraduate studies will be informed by a translational bias that delivers a competitive skill-set, equipping them to address the challenges presented by a career at the cutting edge of technological innovation in healthcare delivery. The inclusion of a technology translation SME within the consortium is designed to promote the delivery of novel, tangible research outputs, providing benefits to a breadth of European sectors (eg. biomedical, clinical, VPH). The ultimate vision is the production of VPH-capable scientists with experience of tight integration of academic/industrial/clinical areas, able to apply their skills to real life scenarios, accelerating the acceptance of innovative and effective healthcare in the clinic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 546 575,76
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN Sheffield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 546 575,76

Partecipanti (8)

Partner (10)

Il mio fascicolo 0 0