Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart ELECTrodeposited Alloys for environmentally sustainable applications: from advanced protective coatings to micro/nano-robotic platforms

Obiettivo

SELECTA is a highly inter-disciplinary initiative which has the primary goal of training young researchers in the field of smart electrodeposited metallic alloys suitable for environmental / sustainable development applications. The Network encompasses the fabrication and in-depth characterization of: (i) innovative protective coatings, (ii) resilient micro/nano-electromechanical systems, and (iii) wirelessly actuated micro/nano-robotic platforms for cutting-edge environmental applications. The project will explore new types of electrodeposited alloys (based on Fe, Cu or Al; free from hazardous and scarce raw elements), with tunable structure (amorphous, nanocrystalline), morphology (dense, nanoporous) and geometry (films, micropillars, nanowires), to meet specific technological demands (high wear/corrosion resistance, superior magnetic properties or hydrophobicity). SELECTA aims to integrate technological progress with environmental sustainability concerns, which is one of the major “Societal Challenges” listed in the Horizon 2020 Work Programme. Several disciplines (Physics, Electrochemistry, Engineering, Environmental Sciences, Biology and Robotics) converge together to provide a holistic approach to accomplish the SELECTA goals. The project brings together 10 Beneficiaries and 7 Partner Organizations (including 5 private companies), belonging to 10 EU Member States (plus Switzerland and Serbia). Special efforts will be devoted to bridge fundamental science with commercialisation of the research outcome. The complementarities among partners will render a high-level, multi-faceted educational programme. World-class research will be combined with unique training opportunities in soft skills, such as career planning, dissemination, intellectual property rights, entrepreneurship or management. The Network aims to provide highly-qualified specialists able to face future professional challenges in either Academia or Industry in an independent manner.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 495 745,92
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 495 745,92

Partecipanti (8)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0