Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BigStorage: Storage-based Convergence between HPC and Cloud to handle Big Data

Obiettivo

"The consortium of this European Training Network (ETN) ""BigStorage: Storage-based Convergence between HPC and Cloud to handle Big Data” will train future data scientists in order to enable them and us to apply holistic and interdisciplinary approaches for taking advantage of a data-overwhelmed world, which requires HPC and Cloud infrastructures with a redefinition of storage architectures underpinning them - focusing on meeting highly ambitious performance and energy usage objectives.

There has been an explosion of digital data, which is changing our knowledge about the world. This huge data collection, which cannot be managed by current data management systems, is known as Big Data. Techniques to address it are gradually combining with what has been traditionally known as High Performance Computing. Therefore, this ETN will focus on the convergence of Big Data, HPC, and Cloud data storage, ist management and analysis.

To gain value from Big Data it must be addressed from many different angles: (i) applications, which can exploit this data, (ii) middleware, operating in the cloud and HPC environments, and (iii) infrastructure, which provides the Storage, and Computing capable of handling it.

Big Data can only be effectively exploited if techniques and algorithms are available, which help to understand its content, so that it can be processed by decision-making models. This is the main goal of Data Science.

We claim that this ETN project will be the ideal means to educate new researchers on the different facets of Data Science (across storage hardware and software architectures, large-scale distributed systems, data management services, data analysis, machine learning, decision making). Such a multifaceted expertise is mandatory to enable researchers to propose appropriate answers to applications requirements, while leveraging advanced data storage solutions unifying cloud and HPC storage facilities."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD POLITECNICA DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 495 745,92
Indirizzo
CALLE RAMIRO DE MAEZTU 7 EDIFICIO RECTORADO
28040 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 495 745,92

Partecipanti (9)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0