Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhance innovation management capacities in Andalusian SMEs.

Obiettivo

"The European Commission has placed a firm wager on an ""industrial renaissance"" in which SMEs are to play a leading role. Within this context, the role the new Community instruments have assigned to the Enterprise Europe Network, as a European-wide network of entities integrated into regional innovation systems, is that of being the lever and driving force for innovation management capacities in SMEs and, in the near future, as the organisation directly responsible for the provision of advanced services.

Innovation properly combined with cooperation and internationalisation, is the only path along which SMEs can improve their competitiveness in a globalised world undergoing an industrial crisis.

Therefore, our main objective is to contribute to smart growth in Andalusia, through the provision of services enhancing the innovation management capacities of Andalusian SMEs.
According to this call, these are the Project's Objectives expected to be attained through this project's development and implementation:

• To enhance the innovation capacities of SMEs in Andalusia in order to make them more competitive through the provision of advanced services.
• To drive forward non-technological catalysts for innovation in SMEs.
• To develop on behalf of the entities which comprise the Enterprise Europe Network new ways and tools to provide services to SMEs that contribute to enhancing their competitive capacities.
• To provide support to beneficiaries of SME Instrument, accompanying them in their transition through Phases 1 and
• To identify future potential applicants to successfully take part in SME Instrument.
• To develop methodologies that can be enhanced through their integration into the Andalusian Innovation Ecosystem.
"

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Adhoc-2014-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA DE INNOVACION Y DESARROLLO DE ANDALUCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 21 840,00
Indirizzo
CALLE LEONARDO DA VINCI 17A
41092 Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 27 300,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0