Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Action “Establishing services enhancing the innovation management capacity of SME's in the Enterprise Europe Network”

Obiettivo

In order to address the challenges of increasing SMEs innovation potential and enabling them to bring their innovative ideas to the market, new programmes and support systems have been designed. Europe recognises the importance of innovation and SME’s as growth drivers and as such, this action shall provide specialized consulting services addressing the innovation management capacity of SMEs which possess significant innovation activities. Beneficiaries of the SME instrument shall as well receive support to enhance their innovation management capacity through this action.

The Enterprise Europe Network is embedded in the regional innovation ecosystem within Wales, and will provide support for raising the innovation capacity of Welsh SMEs. This will be completed under the two types of 7 day packages of support available, which are: 1) Enhancing SME Innovation Management Capacity 2) Key Account Management for the beneficiaries of the SME Instrument. The objective of these services will be increasing and accelerating the economic returns from innovation in SMEs. A number of deliverable outputs have been defined in section 2.1 in order to ensure that the project meets the overall objective. The aim will be to strengthen the innovation capacity of SME’s and their contribution to the development and commercialisation of new technology. By expanding relevant networks, increasing the research effort and better exploitation of IP, Wales can maximise the ROI. The overall objective is to:
• increase the economic impact from European R&D and innovation investment
• improve the innovation capability of SMEs in Wales

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Adhoc-2014-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIC INNOVATION LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 7 827,00
Indirizzo
156 PARC GWYDDONIAETH MENAI GAERWEN
LL60 6AG Ynys Mon
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Wales West Wales and The Valleys Isle of Anglesey
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 9 783,75

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0