Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ICT-Supported Bath Robots

Obiettivo

The I-SUPPORT project envisions the development and integration of an innovative, modular, ICT-supported service robotics system that supports and enhances older adults’ motion and force abilities and assists them in successfully, safely and independently completing the entire sequence of bathing tasks, such as properly washing their back, their upper parts, their lower limbs, their buttocks and groin, and to effectively use the towel for drying purposes. Advanced modules of cognition, sensing, context awareness and actuation will be developed and seamlessly integrated into the service robotics system to enable the robotic bathing system to adapt to the frail elderly population’ capabilities and the frail elderly to interact in a master-slave mode, thus, performing bathing activities in an intuitive and safe way. Adaptation and integration of state-of-the-art, cost-effective, soft-robotic manipulators will provide the hardware constituents, which, together with advanced human-robot force/compliance control that will be developed within the proposed project, will form the basis for a safe physical human-robot interaction that complies with the most up-to-date safety standards. Human behavioural, sociological, safety, ethical and acceptability aspects, as well as financial factors related to the proposed service robotic infrastructure will be thoroughly investigated and evaluated so that the I-SUPPORT end result is a close-to-market prototype, applicable to realistic living settings.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROBOTNIK AUTOMATION SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 520 625,00
Indirizzo
RONDA AUGUSTE Y LOUIS LUMIERE 6 Y 8
46980 Paterna
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 520 625,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0