Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative approach for self-management and social welfare of Cystic Fibrosis patients in Europe: development, validation and implementation of a telematics tool.

Obiettivo

Cystic Fibrosis (CF) is a genetic disease with the higher incidence in Europe showing c.a. 5% mortality in childhood. The majority of patients suffer from lifelong pancreatic insufficiency leading to maldigestion of food and malabsorption and consequently with malnutrition and growth stunting. An accurate enzyme replacement arises as an early nutritional intervention able to provide better nutritional status and patients’ welfare from early stages avoiding complications associated to the development of the disease. By means of our innovative and portable ICT tool we will improve the socio-economic impact of the disease, promoting healthy lifestyle, intertwining patient empowerment, education and training with self-management and prevention of secondary CF-complications. The multidisciplinary and complementary approach of this co-developed integrative PROJECT guarantees the patient’s adherence to the treatment and the best outcome of the nutritional intervention mainly in childhood. The beneficiaries of the application comprise patients, care-givers, families and health professionals as well as health monitoring authorities. MyCyFAPP is tailored designed and will be clinically validated for CF self-management and monitoring becoming a competitive market product in Europe. This APP will have a key role as decision support system, boosting the growth and competitiveness of the participating SMEs in Europe which will ensure the commercial exploitation of the results, the market uptake and the MyCyFAPP distribution for the benefit of the patient.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION PARA LA INVESTIGACION DEL HOSPITAL UNIVERSITARIO LA FE DE LA COMUNIDAD VALENCIANA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 316 451,50
Indirizzo
AV FERNANDO ABRIL MARTORELL 106
46026 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 316 451,50

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0