Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Managing active and healthy aging with use of caring service robots

Obiettivo

MARIO addresses the difficult challenges of loneliness, isolation and dementia in older persons through innovative and multi-faceted inventions delivered by service robots. The effects of these conditions are severe and life-limiting. They burden individuals and societal support systems. Human intervention is costly but the severity can be prevented and/or mitigated by simple changes in self-perception and brain stimulation mediated by robots.
The proposal is coordinated by the nursing unit of NUI, involves managers of the City of Stockport developing social care and community support programs to older persons, and also involves an important hospital in Italy pushing research boundaries in comprehensive geriatric assessment. Pilot activities and interaction with caregivers, older persons and stakeholders (within a standards based medical assessment methodology) is present from beginning to finish and provides a user led design ethos.
The proposal brings together the well-known Kompai platform and commercial footprint of ROBOSOFT, control expertise of RURobots, advances from the computer laboratory at CNR, and an innovative robot application development platform by Ortellio. Dedicated telecommunication (CNET) and exploitation experts (R2M) widen technical and market outreach potential. From this unique combination, clear advances are made in the use of semantic data analytics, personal interaction, and unique applications tailored to better connect older persons to their care providers, community, own social circle and also to their personal interests. Each objective is developed with a focus on loneliness, isolation and dementia.
The impact centres on deep progress toward EU scientific and market leadership in service robots and a user driven solution for this major societal challenge. The competitive advantage is the ability to treat tough challenges appropriately. The path to market deployment by bringing Mario solutions to end users is clearly developed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 701 137,51
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 701 137,51

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0