Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

POINT: iP Over IcN - the betTer ip

Obiettivo

The goal of POINT is to develop technology, innovations, and business value chains for commercially viable IP-over-ICN deployment, based on the hypothesis that many current IP-based applications can run ‘better’ on an ICN-based network than on current IP networks.

To achieve this, we will first define a set of Key Performance Indicators (KPIs) to specify what exactly 'better' means. Then, we will specify a communication platform based on the ICN prototype developed in FP7 PURSUIT and develop a set of abstractions to enable current IP, TCP, HTTP and CoAP based applications to run on our platform, complemented by new resource coordination mechanisms to improve the performance of the network.

We will implement our platform as an operational prototype and validate it against the KPIs in a testbed as well as run a real-world field trial in an operator's production network with real customers. We will openly publish our design and all relevant data needed to deploy and improve our prototype, which in turn will be released as open source code. We will also undertake a wide range of dissemination activities to establish POINT as a key driver in the ICN community.

The POINT platform will provide new business opportunities for systems vendors, operators and service providers, including SMEs and we will evaluate the commercial viability of our solution and develop migration scenarios for operators wishing to deploy ICN in production networks. The consortium has all the experience and competencies needed to cover the entire chain from an idea and research prototype to a working platform ready for production use. In addition to academic partners, POINT includes a technology company, a telecom vendor, an ISP, a content provider, and a cooperative which will enable POINT to have an impact on the industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 624 625,00
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 624 625,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0