Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced laser ablation barrier films for organic and large area electronic devices

Obiettivo

The overall objective of this project is developing organic electronic building elements on flexible substrates with monolithically integrated barrier foils as substrate. The barrier acts as the inevitable protection against atmospheric gases as water vapor and oxygen, as the most crucial agents for unwanted material degradation processes. This topic is one of the keys for enhancing both the performance of TOLAE components and addresses some of the main technology barriers of TOLAE: lifetime and cost-performance-ratio.
Organic photovoltaic (OPV) modules have been chosen as test objects for a scalable and general approach suitable also for other TOLAE devices. Monolithical integration of barrier foils means in this case that the full device is made immediately on top of ultra-barrier coated plastic foil, which further is coated with a transparent electrode. This leads to significant cost reduction, which is one of the key needs for wider use of TOLAE devices.
The project ALABO develops direct laser scribing processes on flexible substrates, coated with ultra-barrier systems. The project results will be applicable to a number of TOLAE technologies, such as OPV, OLED, OTFT and thin-film inorganic PV on polymer foil substrates. The consortium will investigate and develop new manufacturing processes, which will increase the performance and functionality of TOLAE devices suitable for smart systems. OPV can be part of such smart TOLAE systems. By developing direct laser structuring on top of such ultra-barrier foil, the consortium develops advanced materials, as well as new production technologies supported by dedicated monitoring and material testing technologies for well-scalable manufacturing processes. As an outcome, more functionality will be integrated into less material, since in - contrast to state-of-the-art encapsulation processes - the devices will need only one foil per side, instead of at least two today.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 810 426,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 810 426,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0