Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development and Implementation of new generation of Pseudo Random Number Generators based on Kolmogorov-Anosov K-systems

Obiettivo

Modern powerful computers open a new era for the application of the Monte Carlo method for the simulation of physical systems of higher complexity. The Monte Carlo simulations are important computational techniques in many areas of natural sciences and have significant application in particle and nuclear physics, quantum physics, statistical physics, quantum chemistry, material science, among many other multidisciplinary applications. In the heart of the Monte Carlo simulations are Pseudo Random Number Generators (RNG). The primary objective of the proposed network is a systematic development and implementation of the state of the art new generation of Pseudo Random Number Generators based on Kolmogorov-Anosov K-systems, which demonstrates excellent statistical properties, into a multidisciplinary usable product. This innovative class of RNG was proposed earlier by the members of the network and relies on the fundamental discoveries and results of Ergodic theory. In order to turn these ideas and earlier research on K-systems generators into a usable product the network undertakes the following actions: To develop an efficient program of the K-system generator with tunable internal parameters of maximal dimensionality and of the order of the Galois field, embedded into a user friendly environment and with an on-line manual; To provide statistical data representing internal characteristics of the K-system generator as a function of the dimensionality of the generator and of the order of the Galois field; To implement the K-system generator into the concurrent and distributed software at CERN for applications in LHC and other HEP experiments; To perform large scale simulations in Quantum Gravity and Quantum Field Theory based on K-system generator. To disseminate the product at CERN and other research centers.These objectives will be achieved by secondments,exchange of knowledge, collective research and training between staff members of the five partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

"NATIONAL CENTER FOR SCIENTIFIC RESEARCH ""DEMOKRITOS"""
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 216 000,00
Indirizzo
END OF PATRIARCHOU GRIGORIOU E AND 27 NEAPOLEOS STREET
15 341 AGIA PARASKEVI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 306 000,00

Partecipanti (2)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0