Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transatlantic CPS Summit

Obiettivo

Cyber-physical systems (CPS) are a core enabling technology for securing economic leadership in embedded systems and ICT, having an enormous social and economic importance, and making decisive contributions to societal challenges. The EU and the US face common challenges to push forward the limits of the science for engineering CPS, creating a favorable environment for strategic and pre-competitive collaboration.

The Transatlantic CPS Summit is an ambitious 18-month support action with the goal of facilitating and creating an enduring and sustainable collaboration campaign on CPS research and development between Europe and the US. The support action achieves its overall aim by means of:
1. Identifying and evaluating possible R&D cooperations between Europe and the US;
2. Investigating and promoting implementation of opportunities for cooperation;
3. Preparing a roadmap for R&D cooperation on CPS engineering between the EU and US together with recommendations for action;
4. Presenting final results to interested stakeholders (e.g. public bodies, industry, academic researchers) on both sides of the Atlantic.

To achieve the above, the project mobilises an outstanding multidisciplinary consortium of 7 EU partners and 5 US partners and brings together recognized CPS researchers across the EU and the US in a series of CPS Summit Workshops.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FORTISS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 83 750,00
Indirizzo
GUERICKESTRASSE 25
80805 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 83 750,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0