Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fostering Web Entrepreneurship in Europe: e-talent, e-mentoring, e-services and e-capital for e-entrepreneurs

Obiettivo

The ePlus ecosystem project will develop and deploy an online and onsite environment, building on and interconnecting existing ecosystems, hubs and initiatives, in order to setup a runway for web entrepreneurs to start and scaleup a business in Europe and grow internationally. This European ecosystem will help web-entrepreneurs to develop and scale up their ideas and businesses, from a business international validation phase, to internationalization, access to finance and to business growth, thus complementing the service offer currently made available at local ecosystems level. The ePlus project will meet the objectives stated in the workprogramme in terms of accelerating web entrepreneurship in Europe, and offer a unique new platform that answers to the need for new services expressed in the Startup Manifesto. It will provide the nurturing to help web-entrepreneurs go global, through a unique combination of talents, tools and services of an European scale in all key elements required to create great companies: team, concept, technology, and capital. This will be done through the following elements:
- Putting in motion a true pan-european web-entrepreneurship ecosystem by setting up the initial backbone made of the interconnection between the booming regional ecosystems of Lisbon, Nice and Baden-Württemberg, combining and intertwining current services and opportunities and making room for more local ecosystems to join in;
- Untap on Europe’s unique mass of + 50,000 skilled and mobile researchers generated by institutions such as the Marie Curie Actions in order to reinforce the web-entrepreneurs teams’ skills and technology grasp;
- Guide web-entrepreneurs into global business concepts through a European mentoring scheme, building on the best regional and national programmes available;
- Facilitate access to some of the best services from the best service providers in Europe to promote web-entrepreneurs growth;
- Ensure access to capital either in early stage or crowdfunding form.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INOVA+ - INNOVATION SERVICES, SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 435 356,25
Indirizzo
RUA DR AFONSO CORDEIRO 567
4450-309 MATOSINHOS
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 621 937,50

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0