Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Heterogeneous Secure Multi-level Remote Acceleration Service for Low-Power Integrated Systems and Devices

Obiettivo

Many low-power devices such as smartphones, tablets, notebooks as well as several other embedded systems can't always cope with the increased demand for processing power, memory and storage required by modern applications in gaming, vision, security, robotics, aerospace, etc. As a result, most such applications are only executed on high-end servers.

RAPID tackles this challenge by taking advantage of high-performance accelerators and high-bandwidth networks. Following our approach, compute or storage intensive tasks are seamlessly offloaded from the low-power devices to more powerful heterogeneous accelerators, supporting multiple virtual CPUs and GPUs. We propose, for the first time, a secure unified model where almost any device or infrastructure, ranging from smartphone, notebook, laptop and desktop to private and public cloud can operate as an accelerated entity and/or as an accelerator serving other less powerful devices in a secure way.

RAPID offers a registration mechanism, which permits the accelerated entities to automatically find and connect to nearby accelerators with the required resources. Next, a runtime system, running on each such accelerated entity, takes into account several parameters such as the local status, the environmental conditions, the task requirements, and the status of the accelerators it is connected to in order to decide whether local tasks (or incoming tasks if the entity also acts as an accelerator) should be executed locally or remotely. Novel scheduling algorithms, admission control policies, Service Level Agreements and license policies are employed to serve multiple accelerated applications efficiently on heterogeneous cloud infrastructures.

An easy-to-use task-based programming model will be defined, while a novel runtime will automatically offload and execute the tasks transparently to the programmer. Within the RAPID project the first public acceleration cloud service will become available and commercially exploitable.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 258 750,00
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 258 750,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0