Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart MEMs Piezo based energy Harvesting with Integrated Supercapacitor and packaging

Obiettivo

Smart-MEMPHIS project addresses the increasing demand for low-cost, energy-efficient autonomous systems by focusing on the main challenge for all smart devices - self-powering. The project aims to design, manufacture and test a miniaturized autonomous energy supply based on harvesting vibrational energy with piezo-MEMS energy harvesters. The project will integrate several multi-functional technologies and nanomaterials; lead-zirconate-titanate materials in MEMS-based multi-axis energy harvester, an ultra-low-power ASIC to manage the variations of the frequency and harvested power, a miniaturized carbon-nano material based energy storing supercapacitor, all heterogeneously integrated with new innovative flat panel packaging technologies for cost effective 3D integration verified through manufacturability reviews.

The performance of the system will be demonstrated in two demanding applications: leadless bio-compatible cardiac pacemaker and wireless sensor networks (WSN) for structure health monitoring (SHM). For the pacemaker, a smart energy autonomous system will accelerate the paradigm shift from costly, burdensome surgical treatments to cost-effective and patient-friendly minimally invasive operations enabled by leadless pacemakers capable of harvesting energy from the heart beats. The key challenges for the energy harvesting arise from the extremely stringent reliability requirements, the low vibrational energies and frequencies and the small size required for a device implanted inside a heart.

With the 2nd demonstrator the consortium consisting of multi-functional value chain will show a wider applicability for the technologies complementing the medical application. A WSN with acoustic sensor nodes will be demonstrated in SHM applications. SHM enables real-time monitoring of complex structures e.g. survey and detection of micro-cracks for example in composite aircraft wings, bridges or rails, or detection of corrosion or leakage in pipes solving.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SILEX MICROSYSTEMS AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 463 000,00
Indirizzo
BRUTTOVAGEN 1
175 26 Jarvalla
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 463 000,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0