Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Open Framework of E-Services for Multilingual and Semantic Enrichment of Digital Content

Obiettivo

The aim of the FREME innovative action is to establish an “Open Framework of E-Services for Multilingual and Semantic Enrichment of Digital Content”. Six enrichment services will be designed, piloted, and validated during the action. Their innovation, usability, and robustness will be shaped by four real world business cases that will bring FREME data innovation and technology transfer directly to the market: (1) authoring and publishing multilingually and semantically enriched eBooks; (2) integrating semantic enrichment into multilingual content during localisation; (3) enhancing cross-language sharing and access to open data and (4) empowering personalised content recommendations.
FREME innovation will lead to new business models for digital content and Big Data markets and will contribute to EU competiveness and new job profiles in the digital content management realm.
FREME addresses specific challenges of topic ICT 15-2014: 1) FREME will improve the ability of EU companies to build innovative multilingual data products and services by providing six innovative, user-friendly, and robust enrichment services that are accessible both via APIs and GUIs; 2) FREME will remove technological barriers for multilingual content technologies by allowing to use data assets in an interoperable, reusable, and aggregatable way across sector, borders, and languages; 3) FREME will transfer existing mature multilingual and semantic technologies and cloud-based infrastructures previously developed by partners and available on their 7, 8, or 9 technology readiness level for action as value-adding components to content and data value chains during; 4) FREME business cases will validate the action concept, approach, and ambition within the entire content and data value chain.
The core of the FREME consortium are companies who define business cases, partners who shape data innovation and technology transfer including their expertise in market validation and business modelling and planning.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES FORSCHUNGSZENTRUM FUR KUNSTLICHE INTELLIGENZ GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 683 125,00
Indirizzo
TRIPPSTADTER STRASSE 122
67663 Kaiserslautern
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Rheinland-Pfalz Rheinhessen-Pfalz Kaiserslautern, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 683 125,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0