Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Design and Fabrication of Functional Surfaces with Controllable Wettability, Adhesion and Reflectivity

Obiettivo

The project “Design and Fabrication of Functional Surfaces with Controllable Wettability, Adhesion and Reflectivity (FabSurfWAR)” focuses on the staff exchange between the partners of EU and Asia, and the development of key enabling techniques of designing and generating micro/nano surface topology with better control of bacterial growth, adhesion, friction and other tribological properties for potential applications from surgical tools, biomedical devices, to turbine blades and agricultural machines. It meets the objectives and requirements of the Marie Skłodowska-Curie Actions: Research and Innovation Staff Exchange (RISE), by establishing multiple bridges between European and Asian institutions.

The ultimate goal of FabSurfWar is to set up a long-term international and inter-sector collaboration consortium through research and innovation staff exchanges between nine world-recognised institutions in the cutting-edge research area of micro/nano surface engineering with promising applications in scientific and engineering sectors. The synergistic methodologies achieved by FabsurfWAR will serve as the building blocks of the micro/nano functional surface design, fabrication, measurement, characterisation and scale up application, and thus enhance the leading position of the consortium for the scientific and technological progresses in functional surfaces and potential applications.

This project is divided into six inter-related work packages: (1) Setup of knowledge base and road mapping; (2) Surface metrology and modelling; (3) Fabrication and characterisation of functional surfaces; (4) Functional surface devices and applications; (5) Dissemination and exploitation, and (6) Project management. The work packages integrate all activities that will lead to the accomplishment of all the project objectives within 48 months.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 207 000,00
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 333 000,00

Partecipanti (5)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0