Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Snapshot spEctral imagEr for cost effective IR Surveillance

Obiettivo

SEERS proposes a breakthrough approach to multispectral imaging in a broad band of the infrared domain (0.7-14 µm wavelength). Video surveillance for safety and security is targeted for demonstration.
Firstly, a snapshot multispectral imager in the IR domain will be developed. Secondly, an embedded approach will be adopted for image reconstruction, cognitive image fusion, video pre-processing and event-driven operation. Thirdly, the benefits of a novel video analytics solution (VAS) for smart networked operation will be demonstrated in terms of performance and persistence, thanks to multispectral imaging.
As a result of SEERS, a compact and cost-effective IR imager will be delivered. With this aim, research and development at different levels will be addressed:
• Microbolometer (FPA) re-design adapted to multi-aperture imaging requirements
• Spectral optical design putting together beam splitting and multi-aperture imaging
• Development of multi-aperture sensor arrays for multispectral and super-resolution imaging
• Embedded processing for: image reconstruction based on computational imaging, cognitive image fusion, spectral measurements, and video pre-processing
• Persistent video analytics based on pre-processed multispectral video
Overall, SEERS approach will enable robust intelligent surveillance with event-driven and smart performance. Remarkable capabilities will be robustness to variable visibility conditions (e.g. fog, rain, fumes), gas discrimination and level determination, spill detection, fire and burst imaging with accurate temperature measurement. Demonstration will be addressed in real operational conditions for two different scenarios: coastal and tunnel surveillance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION DE INVESTIGACION METALURGICA DEL NOROESTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 535 250,00
Indirizzo
CALLE RELVA TORNEIROS 27A
36410 Porrino
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia Pontevedra
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 535 250,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0